Il miele è un ingrediente unico. Tecnicamente non si spegne mai: vasi commestibili di questo elisir d’oro sono stati trovati nelle antiche tombe egizie. Cattura l’essenza di un luogo e del paesaggio da cui proviene. Quando compri un miele prodotto localmente, non sarà economico ma sarà pieno del sapore della flora di cui le api si nutrono. Scriveva il filosofo Plinio: “Il miele esce dall’aria… All’alba si trovano le foglie degli alberi cosparse di miele… Che sia il sudore del cielo o una sorta di saliva delle stelle, o l’umidità dell’aria che sgorgano stessa, tuttavia porta con sé il grande piacere della sua natura celeste. È sempre della migliore qualità quando è conservato nei migliori fiori”
uno non passa mai di moda e si adatta alle tendenze. Puoi acquistare il miele infuso con una fetta di tartufo nero che può essere condito su formaggio o carne alla griglia per aggiungere un’indulgenza dolce e muschiata. In questo periodo dell’anno le siepi sono ricoperte di fiori di sambuco cremosi e di pizzo e puoi immergere una delle loro teste nel miele. Basta lavare e asciugare una testa, mettere in un barattolo pulito e coprire con miele leggermente riscaldato. Avrai un assaggio dell’estate durante tutto l’anno per ungere frutta, formaggio o nella tua cottura.
Il miele caldo è di moda in questo momento ed è perfetto da condire su formaggi cremosi, pollo fritto o verdure grigliate. Qualcosa in cui mi sono imbattuto di recente è il miele di semi neri: miele caldo combinato con semi di cipolla nera, grani di pepe e semi di coriandolo tostato. È una di quelle cose che vuoi aggiungere a tutto e qui è spalmata su spiedini di maiale alla griglia. Dopo aver fatto riposare il maiale, griglia del pane nei succhi risultanti per qualcosa di magico.
Le albicocche dalla Spagna e dall’Italia sono ora nei fruttivendoli e al loro meglio. Il miele e le albicocche hanno un’affinità speciale e qui la relazione viene celebrata in una crostata cremosa al miele condita con albicocche dolci e gratinate. Se usi un buon miele di qui, il suo profumo permeerà in tutto il piatto: il sapore perfetto dell’estate.
Souvlaki di maiale con miele di semi neri
Chiudere
Souvlaki di maiale con miele di semi neri
Souvlaki di maiale con miele di semi neri
Di cosa avrai bisogno
750 g di spalla di maiale
Scorza e spremere 1 limone
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaino di origano essiccato di buona qualità
2 spicchi d’aglio, tritati finemente
metodo
Affettate sottilmente la carne di maiale e mescolatela agli altri ingredienti.
Marinare in frigo per un paio d’ore. Infilare bene su 4 bastoncini di kebab e condire con sale. Mettere su una griglia calda e cuocere su 4 lati fino a cottura completa – circa 10 minuti.
Per il miele caldo
200 g di miele
4 peperoncini secchi, tritati
4 peperoncini freschi tritati
Metti il miele e i peperoncini in una padella e fai sobbollire per 5 minuti. Lasciare in infusione per un’ora e poi filtrare.
Per il miele di semi neri
2 cucchiai di miele caldo
1 cucchiaio di miele
2 cucchiaini di semi di cipolla nera
2 cucchiaini di semi di coriandolo
1 cucchiaino di pepe nero in grani
Tostare i semi di coriandolo e i grani di pepe in una padella fino a quando non scoppiettano, quindi schiacciarli in un mortaio e pestello o tra fogli di carta da forno con un mattarello.
Versare un cucchiaino sugli spiedini (il resto si manterrà) finché sono caldi e far riposare per 5 minuti. Rimuovere gli spiedini e tostare il pane nei succhi.
Crostata di albicocche al miele con crosta di nocciole
Di cosa avrai bisogno
Per la crosta di nocciole
100 g di nocciole
225 g di digestivo tritato grossolanamente
80 g di burro fuso
metodo
Impostare il forno a 180°.
Tostare le nocciole su una teglia per circa 4 minuti. Lavorare con i biscotti fino a ottenere una briciola fine e poi aggiungere il burro.
Premere sul fondo di una tortiera con fondo removibile e sui lati.
Raffreddare per un’ora e poi cuocere per circa 15 minuti o fino a quando non saranno appena croccanti. Freddo.
Per il ripieno
225 g di miele
500 g di crema di formaggio
150 g di panna doppia
Scorza di 1 arancia
Succo di 1 arancia
Per la farcitura
100 g di zucchero di castoro
2 uova
50 ml di brandy di albicocche o brandy normale
5 albicocche
Impostare il forno a 200°C.
Scaldare 100 g di miele a temperatura sanguigna, quindi unirli alla crema di formaggio. Sbattere con metà del succo di limone, la panna, il formaggio cremoso, lo zucchero e la scorza fino ad ottenere un composto spumoso – circa 5 minuti con le fruste elettriche. Aggiungere le uova amalgamare bene.
Adagiare sulla base della mollica e cuocere fino a quando i bordi non saranno dorati. Abbassate la fiamma a 120° e cuocete per altri 15 minuti o fino a quando non saranno ben solide.
Spegnere il forno e lasciare raffreddare in forno. Freddo.
Scaldare i restanti 125 g di miele in una padella capiente fino a quando non bolle. Aggiungere il brandy e il restante succo di limone. Tagliate le albicocche a metà e privatele del nocciolo. Tagliate le albicocche a fettine sottili e cuocetele nello sciroppo fino a quando saranno tenere – se sono mature ci vorranno solo un paio di minuti. Freddo.
Disponete le fette di albicocca sulla torta e versateci sopra lo sciroppo.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duration
Description
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.