Il risotto al parmigiano è l’epitome di un piatto italiano semplice ma sofisticato. È fatto con pochi ingredienti chiave, ma con la metodologia corretta e un po’ di tempo, il risultato finale è sempre incredibilmente soddisfacente.
Cos’è il risotto?
Il risotto è un piatto di riso cotto, più comunemente preparato con riso arborio. Il risotto è regionale del nord Italia e molto probabilmente lo vedrai in città come Milano, Verona e Venezia. Il risotto può essere preparato in una miriade di modi, ma il nostro preferito è questo classico risotto al parmigiano, o come dicono gli italiani, risotto al parmigiano reggiano.
Come fare il risotto al parmigiano
Fare il risotto al parmigiano è molto semplice. Non affrettare il processo e fai attenzione alla cottura eccessiva!
1- Soffriggere le cipolle fino a renderle morbide in un grande forno olandese. Attenzione a non farli dorare. Quando le cipolle saranno morbide e traslucide, aggiungete il riso arborio e fate cuocere per altri 2-3 minuti.
2- Mentre le cipolle rosolano e il riso cuoce, scaldare il brodo di pollo in una casseruola separata fino a quando non inizia a sobbollire dolcemente. Ti consigliamo di mantenere il brodo a fuoco lento per tutto il tempo in cui cuoci il risotto.
3- Aggiungere 1/2 tazza di brodo di pollo al riso e mescolare per unire. Il riso non ha bisogno di essere mescolato continuamente, solo ogni 30 secondi circa. Quando il riso ha assorbito tutto il brodo di pollo, aggiungere un’altra 1/2 tazza e ripetere. Saprai che è ora di aggiungere altro brodo quando disegna una linea sul fondo della padella con un cucchiaio di legno e il liquido rimane efficientemente nel riso, invece di versarsi nella linea appena formata.
4- Una volta che il risotto sarà al dente, è il momento di toglierlo dalla fonte di calore. Il riso deve essere ancora sodo al morso e non molliccio, ma comunque cremoso e ricco. Incorporate il burro e il Parmigiano Reggiano e, se usate, guarnite con i funghi saltati prima o dopo la cottura.
Cosa Servire Con Risotto Al Parmigiano
Questo risotto al parmigiano è meraviglioso da solo, ma ci sono alcuni ottimi contorni o proteine con cui puoi servirlo per completare davvero il tuo pasto:
Puoi riscaldare il risotto?
Il risotto può essere riscaldato, ma è meglio mangiarlo subito dopo averlo preparato. Dopo essere rimasto in frigorifero, il risotto assume una consistenza densa e pastosa (si pensi alla farina d’avena avanzata) difficile da sanare. Il modo migliore per riscaldare il risotto è scaldarlo a fuoco basso in un forno o in una casseruola olandese, aggiungendo qualche spruzzata di brodo per sciogliere il risotto, mescolando ogni tanto fino a quando il risotto non si sarà riscaldato.
Puoi congelare il risotto?
Si sconsiglia vivamente di congelare i risotti preparati. Il risotto va servito immediatamente e una volta raffreddato, congelato e riscaldato la consistenza è meno che desiderabile.
Ricetta Risotto Cremoso Al Parmigiano
Questa ricetta di risotto al parmigiano è semplice ma decadente, perfetta per un appuntamento serale o una cena in settimana!
Porzioni 4 porzioni
Risotto al Parmigiano
- 1/4 tazza olio extravergine d’oliva
- 1 cipolle piccole, tritate
- 8 tazze brodo di pollo
- 2 tazze riso arboreo
- 4 Cucchiai Burro
- 1 tazza Parmigiano Reggiano grattugiato finemente
Funghi saltati (facoltativo)
- 2 Cucchiai Burro
- 8 oncia funghi, lavati e affettati
- sale kosher
Risotto al Parmigiano
-
Portare un grande forno o una padella olandese a fuoco medio e aggiungere l’olio extravergine di oliva. Una volta che l’olio è caldo, aggiungere le cipolle nella padella e cuocere fino a quando non saranno morbide e traslucide (7-10 minuti), mescolando spesso. Non far rosolare le cipolle. Mentre le cipolle cuociono, portare il brodo di pollo a fuoco lento in una padella separata.
-
Aggiungere il riso arborio alle cipolle e cuocere per altri 2-3 minuti. Aggiungi 1/2 tazza di brodo bollente al riso, mescolando ogni 30 secondi fino a quando il brodo non viene assorbito dal riso. Ripetere più volte, fino a quando il riso è al dente e il risotto è cremoso (questo richiede solitamente circa 20-25 minuti). Potresti avere delle scorte rimanenti.
-
Togliere il risotto dal fuoco e mantecare con il burro e il Parmigiano Reggiano. Completare con i funghi se utilizzati e servire immediatamente con altro Parmigiano Reggiano per guarnire.
funghi saltati
-
Sciogliere il burro in una piccola padella antiaderente a fuoco medio. Aggiungere i funghi e saltare fino a quando non saranno ben dorati e fragranti. Cospargete di sale kosher, mescolate e servite sopra il risotto al parmigiano.